NEWS ISTITUZIONALI
APPROVATO IL PSL DEL G.A.L. COLLI ESINI SAN VICINO.
Con Decreto n. 76 del 14.11.2016, il Dirigente del Servizio Ambiente e Agricoltura della Regione Marche ha approvato il Piano di Sviluppo Locale del GAL Colli Esini San Vicino s.c. a r.l. che porterà sul territorio oltre 10 milioni di fondi europei (che, a loro volta, determineranno, indicativamente, investimenti per oltre 13 milioni di euro!!!) volti a soddisfare, prioritariamente, i seguenti fabbisogni emersi nel corso della concertazione locale:
- - Rafforzare il sistema produttivo locale sostenendo la nascita di nuove imprese innovative e creative, favorendo l'autoimprenditorialità, puntando ad una economia smart
- - Sostenere il sistema manifatturiero e produttivo, sia nei settori ad alta tecnologia, sia nell'agroalimentare e nell'artigianato di qualità, incentivando l'innovazione e gli investimenti da parte delle imprese
- - Accrescere il livello di istruzione dei giovani sostenendo la creazione di figure professionali innovative rispondenti ai bisogni delle imprese
- - Favorire la contaminazione intersettoriale tra manifattura e cultura per generare processi innovativi nel sistema produttivo
- - Rafforzare l'associazionismo tra Comuni per il rafforzamento delle politiche di valorizzazione del territorio e l'incremento della qualità dei servizi
- - Accrescere l'attrattività del territorio per i residenti ed i turisti mediante azioni di rigenerazione urbana (messa in valore del patrimonio pubblico e servizi avanzati basati sull'ICT)
- - Rafforzare l'offerta turistica mettendo a sistema le risorse locali (accoglienza, attrattori culturali, prodotti tipici, servizi) per agevolare la fruizione e creare una organizzazione per la gestione
- - Accrescere l'attrattività turistica, ma anche per la popolazione locale, valorizzando l'offerta di eventi culturali e creando attorno ad essa un sistema di economie innovative e sostenibili
Per poter entrare nella fase operativa (predisposizione dei bandi e attività conseguenti) dobbiamo ancora attendere l’esito del parere che sarà richiesto agli uffici della Commissione europea su alcuni temi di interesse per i vari PSL delle Marche (quali la formazione-lavoro, la consulenza, la promozione territoriale, …) nonché l’approvazione dei criteri di selezione relativi alla concessione degli aiuti previsti nelle misure del PSL da parte del Comitato di sorveglianza.
Scarica il "Piano di Sviluppo Locale"
“BRAND MARCHE. PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI GAL”. Marche Bike Tour, viaggio in una regione fantastica. Il calendario completo delle repliche su "bike channel".
https://www.facebook.com/colliesini/
Di seguito il calendario definitivo della trasmissione dei 6 servizi televisivi (n. 1 puntata + 15 repliche) dedicati al territorio dell’entroterra marchigiano, prossimamente trasmessi sul canale tematico di Bike Channel alla numerazione 214 di Sky, all’interno del format “Pedalando per l’Italia”:
Episodio n.1: Urbino, Urbania, Peglio, Sant’Angelo in Vado, Frontino e Carpegna.
Messe in onda di Marche Bike Tour
15/11/2016 23:00
16/11/2016 11:00
17/11/2016 05:00/17:00
28/11/2016 19:30
29/11/2016 07:30
30/11/2016 01:30/13:30
06/01/2017 18:30
07/01/2017 06:30
08/01/2017 00:30/12:30
04/02/2017 20:30
05/02/2017 08:30
06/02/2017 02:30/14:30
Messe in onda di Marche Bike Tour
16/11/2016 23:00
17/11/2016 11:00
18/11/2016 05:00/17:00
29/11/2016 19:30
30/11/2016 07:30
01/12/2016 01:30/13:30
07/01/2017 18:30
08/01/2017 06:30
09/01/2017 00:30/12:30
05/02/2017 20:30
06/02/2017 08:30
07/02/2017 02:30/14:30
Messe in onda di Marche Bike Tour
17/11/2016 23:00
18/11/2016 11:00
19/11/2016 05:00/17:00
30/11/2016 19:30
01/12/2016 07:30
02/12/2016 01:30/13:30
08/01/2017 18:30
09/01/2017 06:30
10/01/2017 00:30/12:30
06/02/2017 20:30
07/02/2017 08:30
08/02/2017 02:30/14:30
Messe in onda di Marche Bike Tour
18/11/2016 23:00
19/11/2016 11:00
20/11/2016 05:00/17:00
01/12/2016 19:30
02/12/2016 07:30
03/12/2016 01:30/13:30
09/01/2017 18:30
10/01/2017 06:30
11/01/2017 00:30/12:30
07/02/2017 20:30
08/02/2017 08:30
09/02/2017 02:30/14:30
Messe in onda di Marche Bike Tour
19/11/2016 23:00
20/11/2016 11:00
21/11/2016 05:00/17:00
02/12/2016 19:30
03/12/2016 07:30
04/12/2016 01:30/13:30
10/01/2017 18:30
11/01/2017 06:30
12/01/2017 00:30/12:30
08/02/2017 20:30
09/02/2017 08:30
10/02/2017 02:30/14:30
Episodio n.6: Montemonaco, Lago di Gerosa, Montedinove, Offida e Ripatransone.
Messe in onda di Marche Bike Tour
20/11/2016 23:00
21/11/2016 11:00
22/11/2016 05:00/17:00
03/12/2016 19:30
04/12/2016 07:30
05/12/2016 01:30/13:30
11/01/2017 18:30
12/01/2017 06:30
13/01/2017 00:30/12:30
09/02/2017 20:30
10/02/2017 08:30
11/02/2017 02:30/14:30
“BRAND MARCHE. PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI GAL”. Marche Bike Tour, viaggio in una regione fantastica.
https://www.facebook.com/colliesini/
Il turismo bike, per le sue caratteristiche e per il target di persone che lo pratica, è considerato come una delle possibili chiavi per il rilancio turistico regionale. Coloro che viaggiano in bicicletta hanno la possibilità di apprezzare il territorio, ne amano scoprire le sue peculiarità e sono di fatto sostenitori di un’economia perfettamente in linea con le caratteristiche del turismo rurale. I cicloturisti infatti non hanno bisogno di enormi strutture alberghiere o catene di ristorazione, prediligono piuttosto il bed & breakfast o l’agriturismo, la trattoria o la piccola locanda dove provare i sapori tipici del luogo, tipici dell’entroterra marchigiano.
Riconoscendo il valore aggiunto rappresentato dal “turismo bike”, i GAL della Regione Marche e la Regione hanno realizzato n. 6 servizi televisivi dedicati al territorio dell’entroterra marchigiano, che saranno prossimamente trasmessi sul canale tematico di Bike Channel alla numerazione 214 di Sky, all’interno del format “Pedalando per l’Italia”, come segue:
Episodio n.1: Urbino, Urbania, Peglio, Sant’Angelo in Vado, Frontino e Carpegna.
Messe in onda di Marche Bike Tour:
- 15/11/2016 ore 23:00
- 16/11/2016 ore 11:00
- 17/11/2016 ore 05:00 17:00
- 28/11/2016 ore 19:30
- 29/11/2016 ore 07:30
- 30/11/2016 ore 01:30 13:30
Episodio n.2: Cagli, Frontone, Fonte Avellana -Serra Sant’Abbondio , Sassoferrato, Genga e Grotte di Frasassi e Fabriano.
Messe in onda di Marche Bike Tour:
- 16/11/2016 ore 23:00
- 17/11/2016 ore 11:00
- 18/11/2016 ore 05:00 17:00
- 29/11/2016 ore 19:30
- 30/11/2016 ore 07:30
- 01/12/2016 ore 01:30 13:30
Episodio n.3: Fossombrone, Palazzo del Balì – Saltara, Convento del Beato Sante – Monbaroccio, Cesane, Fossombrone, Colle dei Cappuccini - Fossombrone
Messe in onda di Marche Bike Tour:
- 17/11/2016 ore 23:00
- 18/11/2016 ore 11:00
- 19/11/2016 ore 05:00 17:00
- 30/11/2016 ore 19:30
- 01/12/2016 ore 07:30
- 02/12/2016 ore 01:30 13:30
Episodio n.4: Castelraimondo, Lanciano, Camerino, Fiastra e Lago di Fiastra,.
Messe in onda di Marche Bike Tour:
- 18/11/2016 ore 23:00
- 19/11/2016 ore 11:00
- 20/11/2016 ore 05:00 17:00
- 01/12/2016 ore 19:30
- 02/12/2016 ore 07:30
- 03/12/2016 ore 01:30 13:30
Episodio n.5: Fermo, Massa Fermana, Montottone, Moresco e Campofilone
Messe in onda di Marche Bike Tour:
- 19/11/2016 ore 23:00
- 20/11/2016 ore 11:00
- 21/11/2016 ore 05:00 17:00
- 02/12/2016 ore 19:30
- 03/12/2016 ore 07:30
- 04/12/2016 ore 01:30 13:30
Episodio n.6: Montemonaco, Lago di Gerosa, Montedinove, Offida e Ripatransone
Messe in onda di Marche Bike Tour:
- 20/11/2016 ore 23:00
- 21/11/2016 ore 11:00
- 22/11/2016 ore 05:00 17:00
#ruralmarche
https://www.facebook.com/colliesini/

Il GAL informa che, a causa degli eventi sismici, gli uffici rimarranno chiusi fino al 6 novembre.