NEWS ISTITUZIONALI
In data odierna (8.11.2018) è stato pubblicato il Bando di accesso ai contributi relativo alla Misura 19.2.1.1.B Azioni formative per gestori del territorio, operatori economici e PMI nelle aree rurali – Sottomisura b) Progetti di formazione avanzata/extracurriculare, stage, inserimento in azienda, contaminazione intersettoriale.
Si precisa che detto bando è stato attivato nell'ambito dei Progetti Integrati Locali (PIL) che si costituiranno sul territorio di operatività del GAL "Colli Esini San Vicino" in adesione al bando relativo alla Misura 19.2.16.7 sub a); pertanto le domande di sostegno potranno essere proposte da soggetti (Organismi pubblici e privati accreditati che forniranno il servizio di formazione alle PMI nelle aree rurali) che hanno aderito ad uno dei predetti PIL; inoltre, i progetti proposti dovranno essere coerenti e rispondenti alle finalità del PIL che si è costituito sul territorio in cui il Soggetto richiedente ha aderito. I destinatari finali del bando sono i "Giovani occupati in imprese del territorio del PIL".
Le domande di sostegno potranno essere presentate entro le ore 13:00 di giovedì 17.1.2019.
La dotazione finanziaria assegnata al presente bando ammonta ad € 42.500,00.
Il sostegno è concesso in forma di contributo a fondo perduto con un’intensità dell’80% delle spese ammissibili. Si applica il regime "de minimis" per le imprese presso cui i soggetti formati operano. La quota di cofinanziamento privato dovrà essere versato dalla/e impresa/e destinatarie della formazione all’Ente accreditato.
Per ulteriori informazioni, per conoscere le risposte ad eventuali richieste di chiarimento nonché eventuali integrazioni/modifiche al bando, consulta periodicamente il sito del GAL "Colli Esini San Vicino" all'indirizzo www.colliesini.it/menubandipsl o la pagina facebook del GAL all'indirizzo https://www.facebook.com/colliesini/
PSL "Colli Esini San Vicino" 2014-2020. Precisazioni inerenti i bandi 19.2.6.2 sub a) Aiuti alle start-up innovative nei settori "smart", 19.2.6.2 sub b)Aiuti alle start-up innovative nel settore dei trasporti " e 19.2.6.3 Aiuti alle start-up innovative di tipo “SMART” nel comparto agricolo.
1.Relativamente ai bandi 19.2.6.2 Sottomisura a) e 19.2.6.2 sottomisura b) Aiuti alle start-up innovative nel settore dei trasporti " si dà atto della presenza di un refuso al paragrafo 5.1.2 "Requisiti dell'impresa" , lettera b)Impresa che si costituirà dopo la presentazione della domanda di sostegno- nella parte in cui si chiede che l'impresa che si costituirà dopo la presentazione della domanda di sostegno deve già essere in possesso della partita IVA.
2. Per poter presentare la domanda di sostegno relativamente ai bandi delle sottomisure 19.2.6.2 sub a), 19.2.6.2 sub b) e 19.2.6.3, il Soggetto richiedente deve possedere i requisiti previsti dal bando ai paragrafi 5.1.1. e 5.1.2.
Pertanto dovrà essere:
- un'impresa già costituita da non più di 12 mesi al momento della presentazione della domanda di sostegno;
- una persona fisica che si costituirà in impresa dopo la presentazione della domanda di sostegno, entro 9 mesi dalla comunicazione della concessione dell'aiuto.
Quindi, nel caso in cui il soggetto richiedente sia già titolare di P. IVA, lo stesso dovrà costituirsi in impresa prima della presentazione della domanda di sostegno, al fine di poter rientrare nelle tipologe di "soggetto richiedente" previste dal bando.
Progetto "SMART ESINO" - SMART ESINO IN TOUR A FABRIANO
Ti invitiamo a partecipare a SMART ESINO IN TOUR: un programma di eventi e incontri per scoprire tutte le informazioni utili sui bandi a supporto dell'imprenditorialità nelle aree rurali, promossi dal GAL Colli Esini San Vicino.
Quando? Il 9 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:30
Dove? A Fabriano, c/o la sala convegni del Complesso monumentale San Benedetto
Perché?
- Per conoscere le opportunità di finanziamento offerte dai bandi del GAL "Colli Esini San Vicino" a supporto dell'imprenditorialità;
- per conoscere i temi focali dei Progetti Integrati Locali (PIL), nell’ambito dei quali sviluppare i progetti d’impresa;
- per ascoltare alcune storie di startupper marchigiani (DIS - Design Italian Shoes e Greentech srl).
Sin dal momento di apertura sarà arrivo un Info desk, dove i partecipanti potranno confrontarsi con gli esperti Smart Esino per approfondire le opportunità e gli aspetti tecnici dei bandi GAL.
Progetto "SMART ESINO" - SMART ESINO IN TOUR A SERRA DE' CONTI
Martedì 30 ottobre, alle ore 18:30, Smart Esino sarà a Serra De’ Conti per un incontro pubblico presso Sala Italia, dedicato a illustrare ai giovani del territorio le opportunità offerte dai bandi GAL “Colli Esini”.
Sono invitati a partecipare
- tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 30 anni per i quali le risorse disponibili per la costituzione di nuove imprese, per l’agricoltura, il turismo, la cultura e altre startup, potrebbero risultare utili e importanti.
- i ragazzi diplomati presso l’Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia nell’ultimo triennio, residenti nei Comuni del territorio, cui l’amministrazione proporrà un’idea-progetto nel settore gastronomico di respiro vallivo.
Saranno presenti Sandro Buatti (facilitatore del PIL) e Giulia Pieretti di JCube (incubatore d’impresa), insieme ad un esperto Smart Esino e agli Amministratori comunali.
Le associazioni di categoria, i professionisti del territorio e le rappresentanze sindacali sono invitate a partecipare e farsi promotori di questa iniziativa, affinché gli interessati possano essere adeguatamente informati e accompagnati nella predisposizione e gestione dei progetti.